Tecnologie distintive nella lavorazione del legno
Dal 1969 Biesse progetta, produce e commercializza una gamma completa di tecnologie e soluzioni rivolte al falegname e alla grande industria del mobile, del serramento e dei componenti in legno per l’edilizia. Da qualche anno è presente nelle macchine per la lavorazione della plastica con soluzioni studiate ad hoc.
Ad un mercato in crescita e sempre più esigente, Biesse risponde con continui investimenti in tecnologie distintive, per ottenere l’eccellenza nei processi, nei prodotti e nei servizi. Biesse è un marchio di Biesse Group, multinazionale leader nella tecnologia per la lavorazione di legno, vetro, pietra, plastica e metallo. È quotata al segmento STAR di Borsa Italiana dal giugno 2001.
“I nostri centri di lavoro CNC sono macchinari estremamente performanti le cui prestazioni possono essere influenzate o limitate dalla tipologia di utensili utilizzati– ci dice Stefano Ceccolini, product manager centri di lavoro. Sempre più spesso i nostri clienti si aspettano di ricevere la macchina già completamente configurata, riducendo al minimo i tempi di messa in opera. Questo è possibile solo se macchina e utensili sono stati testati prima della consegna. Da qui la necessità di collaborare con fornitori di utensili affidabili, in grado di garantire soluzioni complete e testate direttamente nella nostra azienda.”

Stefano Ceccolini, product manager CNC


Fabio Romagnoli, sales engineer linea bordatura
“Nella scelta dei nostri partner tecnici valutiamo l’esperienza nella progettazione, la conoscenza dei materiali e la capacità di analizzare e risolvere le diverse problematiche legate ai processi produttivi e al tipo di materiale da lavorare, prosegue Fabio Romagnoli, sales engineer linea bordatura. La collaborazione con Wirutex ci ha permesso di sviluppare soluzioni in grado di diminuire il livello di rumore delle nostre macchine bordatrici, problema sempre più sentito dalla nostra clientela, senza compromettere la qualità della lavorazione finale”.
